Associazione Amici del San Matteo ETS
12 ottobre 2024
Il mio cuore…
in salita
Sabato 12 ottobre 2024, dalle 14.30: obiettivo prevenzione a mezzo salita al Campanile del Carmine, con la guida di un parterre di autorità e l’intervento di un artista pavese di gran fama.
“Il mio cuore… in salita. Prevenzione, storia e arte si incontrano al campanile del Carmine”.
L’evento, nato da un’idea di Renata Crotti, presidente dell’Associazione Amici del San Matteo ETS è organizzato dalla stessa Associazione e dalla Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Struttura Complessa di Cardiologia, diretta da Leonardo de Luca, in collaborazione con l’Università di Pavia, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pavia, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Pavia, la Fondazione per il Tuo cuore-ANMCO, Pavia nel Cuore e la parrocchia di S. Maria del Carmine.
Saranno il rettore Francesco Svelto, il Presidente della Fondazione IRCCS Ospedale San Matteo, Alessandro Venturi, il direttore generale Stefano Manfredi e il direttore scientifico Vittorio Bellotti a guidare la salita al Campanile del Carmine, all’interno di un pomeriggio dedicato - sottolinea Renata crotti - sia alla prevenzione delle malattie cardiovascolari sia alla conoscenza dei tesori d’arte custoditi nella chiesa di S. Maria del Carmine, in un connubio del tutto singolare, con uno sguardo dall’alto sulla città.
Il programma prevede per il primo turno ritrovo alle ore 14.30 e per il secondo turno ore 16.30 presso il Salone della parrocchia di S. Maria del Carmine in Via XX settembre.
Dopo l’introduzione di Renata Crotti sul significato dell’iniziativa e sulle finalità dell’Associazione Amici del San Matteo, il maestro Marco Lodola interviene come testimonial ad illustrare il logo di cui ha fatto generoso omaggio agli Amici del San Matteo. Sarà poi il direttore Leonardo De Luca con “Perle di salute. Come sta il mio cuore?” a sottolineare come un corretto stile di vita sia indispensabile per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
A seguire la salita al Campanile del Carmine (circa 200 gradini) preceduta e seguita dalla misurazione della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca a cura della Cardiologia del San Matteo e relativo feedback. Preziosa è stata la collaborazione del parroco don Daniele Baldi che da subito ha colto il significato della proposta.
Infine, per mettere in pratica il principio mens sana in corpore sano, sarà Luisa Erba a illustrare l’arte, la storia e i tesori della chiesa di S. Maria del Carmine, un vero e proprio gioiello del gotico pavese.
A completare l’incontro, l’Associazione Pavia nel Cuore sarà presente con i suoi volontari, manichini e simulatori di Defibrillatori Semi-Automatici per mostrare e far provare le manovre salva vita da mettere in atto in caso di arresto cardiaco.
Per la salita i posti sono limitati. Occorre prenotarsi entro la mattina del 12 ottobre alla mail amicisanmatteo@gmail.com indicando la preferenza non vincolante sul turno.
Renata Crotti, Presidente Associazione Amici del San Matteo